«Crisi, é qui la ripresa»

Ministro del Welfare On. Sacconi in Tecnogamma

 December 1, 2009

«Crisi, é qui la ripresa»
Il ministro Sacconi elogia la "sua" Marca: «Ha saputo resistere e reagire»

Sabato sera la visita alla Tecnogamma di Badoere di Morgano, ieri quelle alla Girat Costruzioni di
Nervesa deltl Battaglia e alla Latteria del Montello a Giavera. In mezzo l'incontro con le categorie
economiche guidate dal Presidente di Confindustria Veneto, Andrea Tomat, col suo omologo della Marca,
Alessandro Vardanega e tutti i vertici di Confartigianato e Confcommercio. Nella "pausa" pranzo il
discorso alla Coldiretti per la Giornata del ringraziamento.
Un'agenda fitta d'impegni trevigiani per il ministro del Welfare Maurizio Sacconi, ma alla fine del
"tour de force" appare tuttaltro che provato: «Immergermi in queste realtà; nelle zone in cui ho vissuto
da bambino è un toccasana. Ho visitato tre realtà imprenditoriali che in diversi settori stanno facendo
qualcosa di straordinario, sono modelli di efficienza e iniziativa».

Non sarà che le hanno mostrato la punta dell'iceberg..?
«Non voglio certo sminuire la gravità della crisi o negare le difficoltà in cui si dibattono le aziende,
ma ecco come si risponde: con l'innovazione e con le idee, così la competitività aumenta e con essa le
quote di mercato di chi sa muoversi in settori come il tecnologico, il manifatturiero e l'alimentare».

Con le categorie economiche quali temi ha affrontato?
«Industriali e pmi hanno due emergenze: liquidità e occupazione. Proprio per questo è stata lanciata
l'idea di un "training day" e di un "liquidity day" che al di là dei nomi sono iniziative concrete».

Partiamo dal training?
«E' la formazione, l'aggiornamento professionale, andrebbe promosso in periodi come questo soprattutto.
Per i lavoratori inoccupati che avrebbero più possibilità di rientrare qualificati e specializzati».

Mentre il liquidity day?
«E' per sensibilizzare le banche, specie i grandi istituti, ai problemi delle pmi»

"Quelle banche che lamentano difficoltà nel concedere crediti per la poca trasparenza nei bilanci?
«Se si affidassero al management territoriale non si fermerebbero ai freddi documenti contabili;
ma saprebbero bene chi aiutare e come».

Gigi Bignotti
© riproduzione riservata 


Crisi, è qui la ripresa -Il Gazzettino 161109

Drucken
Mitgliedsunternehmen von Angel
Folgen Sie MERMEC
     
 
MERMEC
© 2020 MER MEC S.p.A.  –  P.IVA / VAT Nr 05033050963Privacy  -  Cookie  -  Credits
Angel
Mitgliedsunternehmen von